Giochi della Gioventù: 

Palermo celebra il ritorno dello sport scolastico 

 

Il blog per chi vuole conoscere le tendenze in città e non solo

Una siciliana sul Red Carpet di Venezia: Marika Faraci tra cinema, cultura e digitale

2025-09-08 12:16

Array() no author 81653

Eventi,

Una siciliana sul Red Carpet di Venezia: Marika Faraci tra cinema, cultura e digitale

Marika Faraci, palermitana, attrice, modella e oggi docente di comunicazione e professionista digitale, invitata ufficialmente come content creator a Venezia

Venezia - Sul celebre Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia, tra star internazionali e grandi registi, il 2 settembre ha sfilato anche Marika Faraci, palermitana, attrice, modella e oggi docente di comunicazione e professionista digitale. Invitata ufficialmente come docente digitale e content creator, Faraci ha partecipato alla proiezione del film d'autore *L'Extranger*, raccontando l'evento attraverso reel, foto e storie sui social.

 

Il Festival: cinema, prestigio e fenomeno culturale

 

 

La Mostra del Cinema di Venezia e' uno dei tre festival cinematografici piu' importanti d'Italia e tra i principali a livello mondiale. Ogni anno assegna il prestigioso Leone d'Oro e coniuga il glamour dello star system hollywoodiano con la profondita' del cinema d'autore.

 

Negli ultimi anni, il Festival ha aperto le porte anche a creator, influencer e professionisti del digitale e della sociologia, riconoscendo il valore del racconto digitale come fenomeno culturale, sociale e di massa, capace di ampliare il pubblico internazionale.

 

 

Dal Red Carpet al racconto digitale

 

 

Marika Faraci ha raccontato Venezia su due livelli: la citta', con il suo fascino turistico, e il Festival, narrato attraverso linguaggi digitali. Foto, reel e storie hanno permesso di avvicinare un pubblico giovane e globale, spesso lontano dai canali tradizionali del cinema.

 

"Oggi il Red Carpet non e' piu' soltanto un momento per le star, ma una passerella che dialoga con i nuovi linguaggi culturali e digitali. Raccontarlo in maniera piu' ampia significa portare il Festival e la cultura cinematografica anche a chi vive lontano", ha dichiarato Faraci.


 

Cinema, moda e digitale: una sinergia internazionale

 

 

Il Festival non e' piu' solo cinema. Molte influencer e creator arrivano come ospiti ufficiali di maison di moda, brand di gioielli o beauty partner, trasformando il Red Carpet in una passerella strategica in cui i contenuti vengono condivisi in tempo reale, amplificando visibilita' e interazione globale.

 

Questa strategia integra cinema, moda, comunicazione e digitale, generando dibattiti ma anche attenzione mediatica. Conferma che il glamour e la cultura possono convivere con nuove forme di racconto, raggiungendo pubblici diversi e internazionali.

 

Presenza culturale e sociale

 

La partecipazione di Marika Faraci non e' un gesto isolato. E' il simbolo di un Festival che unisce star, cinema d'autore e professionisti del digitale, riconoscendo la dimensione sociale e culturale dell'evento.

 

Attraverso il suo percorso che intreccia arte, insegnamento e comunicazione digitale, Faraci porta sul Red Carpet un messaggio piu' ampio: il cinema e' un fenomeno culturale e sociale, capace di raccontare storie, tradizioni e valori che travalicano le sale e arrivano a un pubblico globale.

 

Un segno che il Festival non e' piu' solo una passerella di glamour, ma un luogo di dialogo tra passato, presente e futuro, dove cinema, cultura e digitale si incontrano e si raccontano insieme..

con-salvini.jpeg

La Faraci a Venezia con alcuni ospiti come Matteo Salvini, Fabio Testi e Madre Natura di Ciao Darwin

marika-faraci.jpegmarika-faraci-con-fabio-testi.jpegcon-madre-natura-di-ciao-darwin-.jpeg