Giochi della Gioventù: 

Palermo celebra il ritorno dello sport scolastico 

 

Il blog per chi vuole conoscere le tendenze in città e non solo

Villa Igiea celebra il grande cinema con una rassegna d’autore

2025-07-16 14:25

Array() no author 81653

Eventi, EnnioMorricone, GiuseppeTornatore , GabrileMuccino, LuchinoVisconti, WinWenders, StevenSodenberg, MartinScorsese, LucaGuadagnino,

Villa Igiea celebra il grande cinema con una rassegna d’autore

Villa Igiea si trasforma in una suggestiva arena estiva per “Cinema, viaggi nel mondo e nell’anima”, una rassegna cinematica con un programma di film

Villa Igiea si trasforma in una suggestiva arena estiva per “Cinema, viaggi nel mondo e nell’anima”, una rassegna cinematica con un programma di film che raccontano il viaggio in senso fisico, emotivo, metaforico.

Cinque appuntamenti, dal 16 Luglio al 1 ottobre, con proiezioni di capolavori contemporanei e conversazioni insieme ai protagonisti del grande schermo negli splendidi giardini sul mare dell’indirizzo palermitano Rocco Forte Hotels: il 3 settembre sarà la volta dei premi oscar Francesc/a Lo Schiavo e Dante Ferretti, che racconteranno il dietro le quinte di Hugo Cabret di Martin Scorsese, il 24 settembre un’inedita proiezione in tandem con il pluripremiato regista Luca Guadagnino e il talento emergente Giovanni Tortorici, il 1 ottobre con Benedetta Porcaroli, protagonista della serie Il Gattopardo di Netflix.

 

●      16 luglio: “Ennio” - docufilm di Giuseppe Tornatore

●      23 luglio: “Itaca - Il Ritorno” con Juliette Binoche e Ralph Fiennes, di Uberto Pasolini

●      3 settembre - conversazione con Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti e proiezione di “Hugo Cabret” di Martin Scorsese

●      24 settembre - conversazione con Luca Guadagnino e Giovanni Tortorici, talentuoso regista Palermitano, e proiezione di “Chiamami col tuo nome” e “Diciannove”.

●      1 ottobre - conversazione con Benedetta Porcaroli e proiezione di una puntata della serie “Il Gattopardo”.

 

Il cinema sotto le stelle firmato Rocco Forte Hotels è accompagnato da una cena d’autore, firmata dallo Chef Fulvio Pierangelini, da degustare prima della proiezione da Alicetta Bistrot.

 

Per gli ospiti di Villa Igiea, il viaggio continua con un itinerario di set-jetting che svela, in cinque tappe, i luoghi del cinema a Palermo e che include l’accesso in esclusiva a luoghi iconici, walking tour con l’artista, palazzi nobiliari.

Mondello e il Centro storico - Fino alla fine - Gabriele Muccino - 2024 | L’itinerario parte da Mondello, famosa per la spiaggia di sabbia bianca e le acque cristalline: dalle terrazze delle sue Dimore è possibile catturarne la bellezza naturale. Da Mondello alle vie storiche di Palermo, tra cui Vicolo Ponticello e Casa Professa, un labirinto di strade strette e intime in cui i protagonisti del film trovano una connessione. E ancora Piazza Bellini che con i suoi mosaici e le chiese antiche, rappresenta il crocevia di secoli di storia.

Tonnara di Scopello - Ocean’s Twelve - 2004 - Steven Soderberg | L’itinerario parte dalla tonnara storica di Scopello, protetta e incastonata nelle rocce tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, fiore all’occhiello della Riserva naturale dello Zingaro. Qui sarà possibile concedersi una passeggiata nella splendida caletta sul mare in cui è stata girata una scena di Ocean's Twelve di Steven Soderbergh con George Clooney, Matt Damon, Brad Pitt, Julia Roberts, che hanno anche soggiornato proprio nelle stanze sul mare della tonnara.

Palazzo Gangi - Il Gattopardo, 1963, Luchino Visconti - Palma d’oro a Cannes | Si cambia scenario quando si entra nella dimora dei Principi di Valguarnera nel cuore di Palermo. Tra i Palazzi aristocratici meglio conservati al mondo, è noto per la scena del Ballo del Gattopardo, girata in uno dei suoi eleganti saloni. Sarà la Principessa Vanni Calvello, a svelare tutte le curiosità connesse alle riprese del film i cui protagonisti, Alain Delon e Claudia Cardinale, hanno soggiornato a Villa Igiea durante le riprese.

Palazzo Abatellis - Palermo Shooting, 2008, Wim Wenders, in concorso al Festival di Cannes | Il gioco di contrasti continua nella terza tappa. Il Palazzo Abatellis è una grandiosa dimora quattrocentesca, sede della Galleria Regionale il cui allestimento fu curato dall’architetto Carlo Scarpa. Qui Wim Wenders ha girato una scena di Palermo Shooting in cui a partire da un dipinto, si racconta la società di Palermo.

Villa Palagonia - L’Avventura - Michelangelo Antonioni - 1960, vincitore del premio della giuria a Cannes | La quinta tappa è una location scelta da Antonioni prima e da Tornatore successivamente, per il suo magnetismo. Sarà possibile scoprirne il viale alberato e i suoi saloni in un walking tour guidato da un visual artist siciliano.

web-and-social-only-rfh-villa-igiea---alicetta-1552-bnw-jul-23.jpeg
villa-igiea-.jpeg

Incastonata tra Monte Pellegrino e il Golfo di Palermo, Villa Igiea, un hotel Rocco Forte, fonde il ricco patrimonio culturale della città con il lusso contemporaneo. Immersa nello spettacolare paesaggio siciliano, lo storico hotel offre 72 camere e 28 suite. Il meticoloso restauro concluso con l’apertura del 2021,  è stato guidato da Paolo Moschino e Philip Vergeylen, in collaborazione con Olga Polizzi, Direttore del Design di Rocco Forte Hotels. La proposta eno-gastronomica include: Ristorante Florio e Alicetta Bistro -  che offrono l’autentica cucina siciliana curata da Fulvio Pierangelini  e Igiea Terrazza Bar con i cocktail creati da Salvatore Calabrese.